Avvocato Chieti. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Chieti
Avvocato Lanciano
Lanciano (CH): V. Carlo Madonna, 6 - 0872.717207
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Chieti
Chieti (CH): V. Arniense, 144 - 0871.349122
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato San Salvo
San Salvo (CH): V. Cavour, 20 - 0873.547681
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lanciano
Lanciano (CH): V. Pollidoro di Mastrorenzo, 5 - 0872.618156
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Crecchio
Crecchio (CH): Villa Consalvi, 130 - 349.3032430
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vasto
Vasto (CH): V. San Rocco, 120/G - 347.7139375 - 0873.364448
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Vasto
Vasto (CH): V. Maddalena, 71/A - 0873.367789
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Chieti
Chieti (CH): V. F. Salomone, 83 - 338.2099167
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ortona
Ortona (CH): V. Caldora, 2 - 085.9062199 - 347.9281616
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Casalbordino
Casalbordino (CH): V. S. Antonio, 20 - 0873.900637
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Altino, Archi, Ari, Arielli, Atessa, Bomba, Borrello, Bucchianico, Canosa Sannita, Carpineto Sinello, Carunchio, Casacanditella, Casalanguida, Casalincontrada, Casoli, Castel Frentano, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella, Civitella Messer Raimondo, Colledimacine, Colledimezzo, Cupello, Dogliola, Fallo, Fara Filiorum Petri, Fara San Martino, Filetto, Fossacesia, Fraine, Francavilla al Mare, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gamberale, Gessopalena, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Guilmi, Lama dei Peligni, Lentella, Lettopalena, Liscia, Miglianico, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, Montenerodomo, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Paglieta, Palena, Palmoli, Palombaro, Pennadomo, Pennapiedimonte, Perano, Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Poggiofiorito, Pollutri, Pretoro, Quadri, Rapino, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, Roccamontepiano, Roccascalegna, Roccaspinalveti, Roio del Sangro, Rosello, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Giovanni Teatino, San Martino sulla Marrucina, San Vito Chietino, Sant'Eusanio del Sangro, Santa Maria Imbaro, Scerni, Schiavi di Abruzzo, Taranta Peligna, Tollo, Torino di Sangro, Tornareccio, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Torricella Peligna, Treglio, Tufillo, Vacri, Villa Santa Maria, Villalfonsina e Villamagna.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Ferie
Il lavoratore ha diritto ad un periodo di riposo retribuito annuale. La sua durata è stabilita dai contratti collettivi nazionali a seconda del settore lavorativo.
Il lavoratore non può mettersi in ferie liberamente: è il datore di lavoro a stabilire quando può usufruirne, in base alle esigenze aziendali ed agli stessi interessi del dipendente.
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Successione legittima: cos’è
È il tipo di successione che avviene in assenza di testamento. Il patrimonio del defunto viene distribuito (in proporzioni diverse) tra gli eredi legittimi: coniuge; figli (legittimi, naturali, adottivi); genitori e ascendenti (nonni, fratelli); parenti (fino al 6° grado).