Avvocato Ripa Teatina: Avvocati e Cassazionisti a Ripa Teatina
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Ripa Teatina: dati statistici
- Il comune di Ripa Teatina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Ripa Teatina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Ripa Teatina: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Ripa Teatina: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Ripa Teatina: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Ripa Teatina: circa 70
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Ripa Teatina: circa 190
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Ripa Teatina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Ripa Teatina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Ripa Teatina: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Ripa Teatina: circa 26.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Ripa Teatina: circa 16.1%
- Numero di maschi nel comune di Ripa Teatina: circa 50.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Matrimonio Civile: i requisiti
La legge italiana prevede che due persone possano unirsi in matrimonio a condizione che: siano maggiorenni (o 16enni "emancipati"); siano sani di mente (assenza di interdizione giudiziale); abbiano la libertà di stato (non devono già essere legalmente sposati con altri).
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.