Avvocato Rosello: Avvocati e Cassazionisti a Rosello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Rosello: dati statistici
- Il comune di Rosello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di uomini divorziati nel comune di Rosello: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Rosello: circa 2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Rosello: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Rosello: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Rosello: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Rosello: circa 22.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Rosello: circa 17.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Rosello: circa 15.7%
- Numero di abitanti nel comune di Rosello: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.
Processo Civile: attore, chi è
L’attore, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) che intenta la causa, ossia promuove l’azione giudiziaria contro qualcuno. Es.: è attore la persona vittima di incidente stradale che fa causa a chi lo ha investito per chiedere e ottenere il risarcimento dei danni.