Avvocato Poggiofiorito: Avvocati e Cassazionisti a Poggiofiorito
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
Poggiofiorito: dati statistici
- Il comune di Poggiofiorito è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Poggiofiorito: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Poggiofiorito: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Poggiofiorito: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Poggiofiorito: circa 7.1%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Poggiofiorito: circa 26.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Poggiofiorito: circa 18.7%
- Numero di maschi nel comune di Poggiofiorito: circa 48.6%
- Numero di femmine nel comune di Poggiofiorito: circa 51.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Mandato di comparizione: cos’è
È un atto giuridico (lettera) con il quale una persona è chiamata a presentarsi presso un’autorità giudiziaria (polizia, giudice) per dichiarazioni o chiarimenti in merito ad una situazione. Può riguardare un testimone civile/penale o un imputato per interrogatorio.
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).