Avvocato Quadri: Avvocati e Cassazionisti a Quadri
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Quadri: dati statistici
- Il comune di Quadri è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Quadri: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Quadri: circa 0.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Quadri: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Quadri: circa 40
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Quadri: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Quadri: circa 24.4%
- Numero di abitanti nel comune di Quadri: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Responsabilità Civile: soggettiva e oggettiva
La responsabilità civile è:
soggettiva, quando provoco un danno, con “colpa” (distrazione) oppure “dolo” (lo faccio di proposito);
oggettiva, in casi specifici previsti dalla legge in cui non sono io artefice del danno, ma ne sono responsabile (per es. il mio cane distrugge qualcosa)
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.