La Giurisprudenza e gli Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti in Umbria (Perugia e Terni).
I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti in Umbria
Avvocato Spoleto
Spoleto (PG): V. Serafina Borgiani, 15 - 0743.420061
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Marsciano
Marsciano (PG): V. Piccolotti, 3 - 075.8742301
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): Str. Fontana La Trinità, 23/a - 347.9139623
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 282 - 340.3009449
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Del Patollo, 4c - 075.843781
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Terni
Terni (TR): C.so del Popolo, 79 - 0744.471253 - 347.3230834
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Assisi
Assisi (PG): V. Della Pace, 10 - 075.8155196
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Alessi, 35 - 075.5726666
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Terni
Terni (TR): V.le della Stazione, 66 - 0744.432121
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Gubbio
Gubbio (PG): V. Del Cavarello, 13 - 075.9222636
Articoli
Intervista
Contatta Bancarotta semplice: cos’è
È quel reato fallimentare che deriva da una gestione di impresa imprudente, negligente. Ad esempio l’imprenditore ha sperperato il patrimonio aziendale per fini personali o familiari; oppure ha usato gran parte del patrimonio in investimenti di dubbia natura, insicuri.
Brevetto invenzione industriale
Riguarda le invenzioni (cioè soluzioni nuove e innovative) di ogni settore della tecnica, che siano nuove, che implichino una attività inventiva e siano atte ad avere un’applicazione industriale. L’invenzione deve essere lecita, quindi conforme all’ordine pubblico e al buon costume.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.
Danno biologico: come si calcola
Il calcolo del risarcimento per danno biologico si basa su apposite tabelle, sulle quali vengono riportate una serie di cifre differenziate a seconda dell’età della persona danneggiata e del punteggio di invalidità deciso dal medico legale.