Avvocati a Santa Maria Imbaro Città

Avvocato Santa Maria Imbaro (Chieti). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Santa Maria Imbaro (CH).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Santa Maria Imbaro: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Santa Maria Imbaro: Avvocati e Cassazionisti a Santa Maria Imbaro

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona

Santa Maria Imbaro: dati statistici

I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.

Cassa Integrazione
La Cassa Integrazione Guadagni consiste in una somma di denaro offerta al lavoratore in caso di riduzione dell’orario di lavoro (e quindi anche dello stipendio) o sospensione dell’attività. Questa somma corrisponde ad una percentuale di ciò che avrebbe normalmente guadagnato per quelle ore di lavoro mancate.
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).

Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file attraverso i quali un sito web può raccogliere alcuni dati riservati di chi lo sta visitando. Questi file si installano automaticamente sul nostro pc la prima volta che visitiamo il sito e vengono poi rispediti al mittente con memorizzate informazioni che ci riguardano.
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30