La Giurisprudenza e gli Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti in Friuli Venezia Giulia (Trieste, Gorizia, Pordenone e Udine).
I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti in Friuli Venezia Giulia
Avvocato Pordenone
Pordenone (PN): V. Dei Molini, 3 - 0434.228532 - 335.6003583
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Pordenone. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Trieste
Trieste (TS): V. G. Gallina, 5 - 040.660110
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pordenone
Pordenone (PN): V.le Martelli 16/C/5, - 0434.29852
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Trieste
Trieste (TS): V. Romagna, 30 - 040.362294
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Udine
Udine (UD): V. Castellana, 4 - 0432.513408
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Trieste
Trieste (TS): V. Cesare Battisti, 31 - 040.7605952
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Caneva
Caneva (PN): V. Filermo, 9 - 327.6633423
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Udine
Udine (UD): V.le Giuseppe Duodo, 74/6 - 0432.233903
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Trieste
Trieste (TS): V. Slataper, 12 - 040.774243
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monfalcone
Monfalcone (GO): V. I Maggio, 58 - 329.4687184
Articoli
Intervista
Contatta Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Proprietà: specificazione
Si diventa proprietari delle cose che si creano utilizzando la materia prima di altri. Es.: se Luca mi dà la sua seta per cucire una camicia, questa diventa mia, devo solo pagare la seta a Luca. Ma se la seta vale più della camicia, questa è di proprietà di Luca, il quale dovrà pagarmi la manodopera.
Lavoro notturno: divieti
In Italia non possono svolgere lavori notturni le donne in gravidanza, fino al primo anno di vita del bambino. Inoltre è vietato in caso di particolari condizioni di salute.
Il lavoratore può comunque rifiutarsi di lavorare di notte senza rischiare sanzioni in alcune situazioni (per es. quando ha a carico un disabile).
Acquisto Proprietà: usucapione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di quel bene (mobile o immobile) che possediamo e utilizziamo in maniera ininterrotta da almeno 20 anni, senza averlo estorto con violenza o frode. In questo periodo il proprietario non ha mai chiesto la restituzione né ha protestato.