Avvocato Schiavi di Abruzzo: Avvocati e Cassazionisti a Schiavi di Abruzzo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Schiavi di Abruzzo: dati statistici
- Il comune di Schiavi di Abruzzo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Schiavi di Abruzzo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 5.2%
- Numero di vedove nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 23.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 23.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 9.1%
- Numero di maschi nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 42.9%
- Numero di abitanti nel comune di Schiavi di Abruzzo: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Pirateria informatica
Indica operazioni illegali che vengono compiute su internet oppure attraverso strumenti informatici (per es. computer).
Si ha quando per esempio un file musicale viene copiato, venduto, diffuso senza il consenso del proprietario. La legge punisce chi si rende colpevole di azioni di questo tipo.
Brevetto modello di utilità
Concerne tutti i nuovi modelli atti a migliorare un oggetto, un utensile, un congegno, un macchinario o parti di essi. Questi modelli consistono in conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti tali da conferire particolare efficacia o comodità d’uso.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Diffamazione a mezzo internet
Per la legge è diffamazione anche l’offesa realizzata "a mezzo stampa" ed in qualunque altra "forma di pubblicità". Il web rientra in questa categoria per cui, se veniamo offesi da qualcuno su internet, possiamo agire legalmente con una querela per diffamazione.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.