Avvocato Gamberale: Avvocati e Cassazionisti a Gamberale
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Gamberale: dati statistici
- Il comune di Gamberale è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di uomini divorziati nel comune di Gamberale: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Gamberale: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Gamberale: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Gamberale: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Gamberale: circa 22.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Gamberale: circa 21.6%
- Numero di femmine nel comune di Gamberale: circa 55.2%
- Numero di abitanti nel comune di Gamberale: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Cookie Law: consenso
È il permesso che diamo ad un sito web di installare sul nostro pc dei cookie.
Questo consenso non è obbligatorio se si tratta di cookie tecnici, ma lo è per quelli di profilazione. Il consenso può anche essere “tacito”: ignorare il messaggio dell’informativa breve viene inteso come permesso accordato.
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.