Avvocato Altino: Avvocati e Cassazionisti ad Altino
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
Altino: dati statistici
- Il comune di Altino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Altino: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Altino: circa 140
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Altino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Altino: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Altino: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Altino: circa 7.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Altino: circa 25.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Altino: circa 24.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.
Finanziamento: quali tipi
Esistono diverse tipologie di finanziamento, che tra loro differiscono per lo scopo e la modalità di erogazione: prestito finalizzato o rateale; prestito personale; prestito a dipendenti; prestito fiduciario; prestito bancario; cessione del quinto; mutuo.
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.
Società: definizione
Nel nostro ordinamento giuridico per società si intende un soggetto che esercita attività di impresa, cioè economica. Il soggetto può essere una persona fisica o giuridica, singola (soc. unipersonale) o di più persone (soc. collettive). I soci conferiscono beni e servizi per svolgere l’attività.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.