Avvocato Montenerodomo: Avvocati e Cassazionisti a Montenerodomo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Montenerodomo: dati statistici
- Il comune di Montenerodomo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montenerodomo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montenerodomo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montenerodomo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montenerodomo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Montenerodomo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montenerodomo: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montenerodomo: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montenerodomo: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montenerodomo: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Montenerodomo: circa 7.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montenerodomo: circa 26.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montenerodomo: circa 25.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Montenerodomo: circa 16%
- Numero di abitanti nel comune di Montenerodomo: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Separazione Consensuale
Tra i coniugi c’è accordo tanto sulla separazione quanto in merito alle relative condizioni patrimoniali (ad esempio: separazione beni, mantenimento figli) e personali (ad esempio: collocazione abitativa dei figli e calendario visite). Il Giudice omologa gli accordi con decreto.
Lavoro parasubordinato: cos’è
È quel rapporto di lavoro grazie al quale una persona da un lato esegue l’attività in piena autonomia, dall’altro deve comunque rispettare necessità, finalità, organizzazione dell’azienda. Tipici contratti di lavoro parasubordinato sono CO.CO.CO. e CO.CO.PRO.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.
Incapacità naturale
È la condizione di chi, pur essendo normalmente capace di agire, intendere e volere, nel momento in cui ha compiuto un atto (es. incidente, matrimonio, eredità) si trovava con tale capacità compromessa (in tutto o in parte) in modo transitorio. Ad es. stato di: ubriachezza, ipnosi.