Avvocato Campobasso. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Campobasso
Avvocato Campobasso
Campobasso (CB): V. Umberto I, 43 - 0874.310072
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Campobasso
Campobasso (CB): V. Mazzini, 104 - 333.4100890
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Termoli
Termoli (CB): V. Del Molinello, 149 - 0875.82492
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Campobasso
Campobasso (CB): V. Mons. Bologna, 72 - 339.3035118
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Campobasso
Campobasso (CB): C.so G. Mazzini, 34/f - 334.2285211
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Campobasso
Campobasso (CB): C.da S. Antonio Dei Lazzari, 18/l - 320.4850447
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Campobasso
Campobasso (CB): V. Principe di Piemonte, 86 - 0874.91364
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Larino
Larino (CB): V.le Giulio Cesare, 9 - 0874.823403
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Larino Termoli
Larino (CB): V. Jovine, 30 - 0874.016098
Termoli (CB): V. Molise, 19 - 0874.016098
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Campobasso
Campobasso (CB): V.le Principe di Piemonte, 86 - 0874.98001
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquaviva Collecroce, Baranello, Bojano, Bonefro, Busso, Campochiaro, Campodipietra, Campolieto, Campomarino, Casacalenda, Casalciprano, Castelbottaccio, Castellino del Biferno, Castelmauro, Castropignano, Cercemaggiore, Cercepiccola, Civitacampomarano, Colle d'Anchise, Colletorto, Duronia, Ferrazzano, Fossalto, Gambatesa, Gildone, Guardialfiera, Guardiaregia, Guglionesi, Jelsi, Limosano, Lucito, Lupara, Macchia Valfortore, Mafalda, Matrice, Mirabello Sannitico, Molise, Monacilioni, Montagano, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montelongo, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Oratino, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina, Pietracatella, Pietracupa, Portocannone, Provvidenti, Riccia, Ripabottoni, Ripalimosani, Roccavivara, Rotello, Salcito, San Biase, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, San Giovanni in Galdo, San Giuliano del Sannio, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, San Massimo, San Polo Matese, Sant'Angelo Limosano, Sant'Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano, Sepino, Spinete, Tavenna, Torella del Sannio, Toro, Trivento, Tufara, Ururi e Vinchiaturo.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Contratto a tempo determinato
Si ha quando un lavoratore viene assunto solo fino ad una data prestabilita.
La scadenza iniziale può essere posticipata (può essere, quindi, “prorogato”) oppure, al termine del contratto, può esserne stipulato un altro (viene dunque “rinnovato”).
Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).