Avvocato Torrevecchia Teatina: Avvocati e Cassazionisti a Torrevecchia Teatina
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Torrevecchia Teatina: dati statistici
- Il comune di Torrevecchia Teatina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Torrevecchia Teatina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Torrevecchia Teatina: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 80
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 200
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Torrevecchia Teatina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Torrevecchia Teatina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 27.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 17.2%
- Numero di abitanti nel comune di Torrevecchia Teatina: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cosa si può brevettare
Possono essere oggetto di brevetto le nuove invenzioni per uso industriale, come ad esempio un processo di lavorazione, un metodo, una macchina, uno strumento, un utensile, un dispositivo meccanico, un prodotto (art. 2585 Codice Civile).
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Danno Esistenziale: cos’è
Si intende la sostanziale modifica in senso peggiorativo della qualità della vita (intesa nelle sue dimensioni di abitudini, benessere, autorealizzazione e soddisfazione personali) a seguito di un evento dannoso, ad esempio un incidente o un intervento.
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)