Avvocato Filetto: Avvocati e Cassazionisti a Filetto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
Filetto: dati statistici
- Il comune di Filetto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Filetto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Filetto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Filetto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Filetto: circa 50
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Filetto: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Filetto: circa 20%
- Numero di persone nubili nel comune di Filetto: circa 14.6%
- Numero di maschi nel comune di Filetto: circa 48.6%
- Numero di femmine nel comune di Filetto: circa 51.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).