Avvocato Fraine: Avvocati e Cassazionisti a Fraine
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Fraine: dati statistici
- Il comune di Fraine è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di uomini divorziati nel comune di Fraine: circa 0.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di Fraine: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Fraine: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Fraine: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Fraine: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Fraine: circa 3.3%
- Numero di vedove nel comune di Fraine: circa 12.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Fraine: circa 23.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Fraine: circa 17.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Fraine: circa 17.7%
- Numero di maschi nel comune di Fraine: circa 46.6%
- Numero di femmine nel comune di Fraine: circa 53.4%
- Numero di abitanti nel comune di Fraine: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Difensore d’Ufficio: chi è
Nel procedimento penale è l’avvocato nominato dallo Stato per l’indagato/imputato che non abbia ancora nominato il proprio difensore di fiducia o che ne sia rimasto privo. Le spese legali sono a carico dell’indagato. L’Avvocato deve essere iscritto nel registro dei difensori d’ufficio.
Liquidazione di un’impresa
È il processo mediante il quale l’attività di una società (o parte di essa) viene terminata. Il patrimonio viene venduto (liquidato) al fine di saldare i creditori. La liquidazione può essere: coatta (imposta dal tribunale) o volontaria (scelta dall’imprenditore).
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Capacità di agire: cos’è
Per capacità di agire si intende la capacità di provvedere a se stessi e ai propri interessi in maniera autonoma. È una capacità che si acquisisce. La legge sancisce che tale capacità si raggiunge al compimento dei 18 anni. Inoltre si acquisisce e/o mantiene se si è capaci di intendere e di volere.