Avvocato Palmoli: Avvocati e Cassazionisti a Palmoli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Palmoli: dati statistici
- Il comune di Palmoli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Palmoli: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Palmoli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Palmoli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Palmoli: circa 0.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Palmoli: circa 0.7%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Palmoli: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Palmoli: circa 8.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Palmoli: circa 24.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Palmoli: circa 15.2%
- Numero di maschi nel comune di Palmoli: circa 50.4%
- Numero di femmine nel comune di Palmoli: circa 49.6%
- Numero di abitanti nel comune di Palmoli: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Distacco del lavoratore
Quando un lavoratore viene mandato ad operare presso un’altra azienda diversa da quella che l’ha assunto si ha un distacco. Il distacco è lecito se temporaneo (il lavoratore torna poi nell’azienda d’origine) e se viene deciso dal datore non per agevolare l’impresa destinataria, ma per soddisfare un suo interesse aziendale.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.