Avvocato Torino di Sangro: Avvocati e Cassazionisti a Torino di Sangro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Torino di Sangro: dati statistici
- Il comune di Torino di Sangro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Torino di Sangro: circa 140
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Torino di Sangro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Torino di Sangro: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Torino di Sangro: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Torino di Sangro: circa 7.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Torino di Sangro: circa 26.8%
- Numero di femmine nel comune di Torino di Sangro: circa 51.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
RC Auto: cos’è
La "Responsabilità Civile Autoveicoli" è un contratto di assicurazione obbligatorio: chiunque sia in possesso di un mezzo a motore, infatti, deve per legge stipulare questo contratto con una compagnia assicurativa per poter circolare su strade pubbliche. I non assicurati rischiano multe e sequestro del veicolo.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Società: grado di responsabilità
In base al diverso grado di responsabilità dei soci, le società si distinguono in: società di persone (la responsabilità di ciascun socio è illimitata e solidale); società di capitali (la responsabilità di ogni socio è limitata).
Danno biologico: come si calcola
Il calcolo del risarcimento per danno biologico si basa su apposite tabelle, sulle quali vengono riportate una serie di cifre differenziate a seconda dell’età della persona danneggiata e del punteggio di invalidità deciso dal medico legale.
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...