Avvocato Liscia: Avvocati e Cassazionisti a Liscia
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Liscia: dati statistici
- Il comune di Liscia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Liscia: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Liscia: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Liscia: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Liscia: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Liscia: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Liscia: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Liscia: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Liscia: circa 2.4%
- Numero di vedove nel comune di Liscia: circa 9.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Liscia: circa 27.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Liscia: circa 25.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Liscia: circa 13.3%
- Numero di femmine nel comune di Liscia: circa 48.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Cookie Law: informativa
Serve per avvisare l’utente sulla presenza di cookie. Per quelli di profilazione deve esserci obbligatoriamente:
una informativa “breve”, messaggio di avviso che compare appena l’utente entra sul sito per la prima volta;
una informativa “estesa”, pagina che riporta dettagli sul tipo di cookie utilizzati.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.