Avvocato Casacanditella: Avvocati e Cassazionisti a Casacanditella
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Casacanditella: dati statistici
- Il comune di Casacanditella è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Casacanditella: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Casacanditella: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Casacanditella: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Casacanditella: circa 0.1%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Casacanditella: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Casacanditella: circa 8%
- Numero di maschi nel comune di Casacanditella: circa 49%
- Numero di femmine nel comune di Casacanditella: circa 51%
- Numero di abitanti nel comune di Casacanditella: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Finanziamento: cos’è
Il finanziamento è un prestito di denaro (per l’acquisto di beni o servizi o per bisogno di liquidità) che una banca o altro ente di credito, concede a una persona (fisica o giuridica) a specifiche condizioni. Tra queste è prevista la restituzione del prestito in rate mensili entro un termine dato.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.
Somministrazione periodica
È un contratto che contempla prestazioni che si ripetono a distanza di tempo, in base a scadenze definite. Ne sono esempio l’abbonamento ad una rivista che viene spedita mensilmente oppure il rifornimento di generi alimentari ad una scuola.
Corti di Assise: cosa sono
La Corte di Assise (giudizio di 1° grado) e la Corte di Assise di Appello (giudizio di 2° grado a seguito di impugnazione sentenza 1° grado) sono gli organi di giustizia che giudicano i reati più gravi commessi da maggiorenni, ad esempio omicidio, mafia, stragi.
Consulente Tecnico di Parte
Il C.T.P. è un esperto in una specifica materia (es. geometra, commercialista, medico) che, insieme all’avvocato, assiste la parte in causa, curandone gli interessi solo in riferimento alla propria specifica competenza tecnica. È nominato dall’Avvocato o dal cliente stesso.