Avvocato Pennadomo: Avvocati e Cassazionisti a Pennadomo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Pennadomo: dati statistici
- Il comune di Pennadomo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di uomini divorziati nel comune di Pennadomo: circa 1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Pennadomo: circa 1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Pennadomo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pennadomo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pennadomo: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pennadomo: circa 27.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Pennadomo: circa 19.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Pennadomo: circa 12.8%
- Numero di femmine nel comune di Pennadomo: circa 50.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: informativa
Serve per avvisare l’utente sulla presenza di cookie. Per quelli di profilazione deve esserci obbligatoriamente:
una informativa “breve”, messaggio di avviso che compare appena l’utente entra sul sito per la prima volta;
una informativa “estesa”, pagina che riporta dettagli sul tipo di cookie utilizzati.
Colpa medica: Imperizia
Consiste nella mancanza di adeguata formazione, capacità ed esperienza nella gestione di un caso. È imperito il medico che sbaglia la diagnosi perché non conosce o riconosce i sintomi; non coglie la gravità del paziente perché non è competente sulla specifica malattia.
Proprietà: specificazione
Si diventa proprietari delle cose che si creano utilizzando la materia prima di altri. Es.: se Luca mi dà la sua seta per cucire una camicia, questa diventa mia, devo solo pagare la seta a Luca. Ma se la seta vale più della camicia, questa è di proprietà di Luca, il quale dovrà pagarmi la manodopera.
Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Responsabilità Civile: Contrattuale, Precontrattuale ed Extracontrattuale
La responsabilità civile è:
contrattuale, quando non rispetto il contratto;
precontrattuale, quando non rispetto l’obbligo di correttezza e buonafede durante le trattative;
extracontrattuale, in tutti i casi in cui compio azioni illecite che provocano danni.