Avvocato Fara Filiorum Petri: Avvocati e Cassazionisti a Fara Filiorum Petri
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Fara Filiorum Petri: dati statistici
- Il comune di Fara Filiorum Petri è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Fara Filiorum Petri: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Fara Filiorum Petri: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Fara Filiorum Petri: meno di 10
- Numero di maschi nel comune di Fara Filiorum Petri: circa 48%
- Numero di femmine nel comune di Fara Filiorum Petri: circa 52%
- Numero di abitanti nel comune di Fara Filiorum Petri: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.
Successione: eredi e legatari
Alla morte di una persona gli eredi sono coloro che ricevono in successione l’intero patrimonio del defunto o parte di esso (anche se manca il testamento), compresi i debiti. I legatari sono coloro che ereditano, tramite testamento scritto, specifici beni (es. i libri personali del defunto).
Infortunio sul lavoro: indennità e risarcimento
Il lavoratore vittima di infortunio ha diritto ad una indennità corrispondente ad una percentuale del suo stipendio, versata per i primi 4 giorni di assenza dal datore di lavoro.
Se l’incidente ha provocato un vero e proprio stato di invalidità, ha diritto anche al risarcimento del danno.
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.