Avvocato Guilmi: Avvocati e Cassazionisti a Guilmi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Guilmi: dati statistici
- Il comune di Guilmi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di uomini divorziati nel comune di Guilmi: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Guilmi: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Guilmi: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Guilmi: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Guilmi: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Guilmi: circa 26.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Guilmi: circa 25.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Guilmi: circa 19.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Guilmi: circa 14.6%
- Numero di maschi nel comune di Guilmi: circa 48.6%
- Numero di femmine nel comune di Guilmi: circa 51.4%
- Numero di abitanti nel comune di Guilmi: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Liquidazione coatta
Procedura concorsuale disciplinata dalla legge fallimentare, la liquidazione coatta amministrativa è una misura alternativa al fallimento. Rivolta a specifiche imprese (banche, assicurazioni, consorzi, ecc) ha lo scopo di tutelare sia i creditori che l’interesse pubblico.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.