Avvocato Cupello: Avvocati e Cassazionisti a Cupello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Cupello: dati statistici
- Il comune di Cupello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Vasto
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Cupello: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Cupello: circa 90
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cupello: circa 220
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Cupello: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cupello: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Cupello: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Cupello: circa 6.6%
- Numero di femmine nel comune di Cupello: circa 51%
- Numero di abitanti nel comune di Cupello: circa 5.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Concorrenza: sviamento clienti
È sleale la concorrenza che viene messa in atto per sviare la clientela di un’azienda competitrice. Ad esempio: assumere un dipendente o agente, sottraendolo ad un’azienda concorrente, affinché porti con sé il suo portafoglio clienti.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Cosa copre la RC Auto
La RC Auto copre i danni che una persona con mezzo assicurato provoca con un incidente stradale. La vittima viene infatti risarcita direttamente dalla compagnia assicurativa del colpevole.
L’assicurazione copre anche eventuali danni provocati ad altre persone trasportare sullo stesso veicolo assicurato.