Avvocato San Martino sulla Marrucina: Avvocati e Cassazionisti a San Martino sulla Marrucina
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
San Martino sulla Marrucina: dati statistici
- Il comune di San Martino sulla Marrucina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di San Martino sulla Marrucina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di San Martino sulla Marrucina: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Martino sulla Marrucina: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 0.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 25.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 26.2%
- Numero di persone celibi nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 21.5%
- Numero di persone nubili nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 17.6%
- Numero di maschi nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 48.8%
- Numero di femmine nel comune di San Martino sulla Marrucina: circa 51.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Brevetto modello di utilità
Concerne tutti i nuovi modelli atti a migliorare un oggetto, un utensile, un congegno, un macchinario o parti di essi. Questi modelli consistono in conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti tali da conferire particolare efficacia o comodità d’uso.
Procedure concorsuali: quali
Le procedure concorsuali previste dal diritto fallimentare sono: il fallimento; il concordato preventivo; la liquidazione coatta amministrativa; l’amministrazione delle grandi imprese in crisi. Ognuna, in modo diverso, priva l’imprenditore della sua autonomia (es. sequestro beni).