Avvocato Colledimezzo: Avvocati e Cassazionisti a Colledimezzo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Colledimezzo: dati statistici
- Il comune di Colledimezzo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Colledimezzo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Colledimezzo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Colledimezzo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Colledimezzo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Colledimezzo: circa 1.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Colledimezzo: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Colledimezzo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Colledimezzo: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Colledimezzo: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Colledimezzo: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Colledimezzo: circa 9.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Colledimezzo: circa 14.6%
- Numero di maschi nel comune di Colledimezzo: circa 50.4%
- Numero di femmine nel comune di Colledimezzo: circa 49.6%
- Numero di abitanti nel comune di Colledimezzo: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Obbligazioni: cosa sono
Per il nostro Diritto, l’obbligazione è un rapporto (disciplinato giuridicamente) che si instaura tra due o più persone (debitore, creditore), in base al quale il debitore si impegna a dare, fare o non fare qualcosa a favore del creditore, secondo quanto previsto dalla legge.
Contratto d’opera: tipi
Esistono due forme di questo tipo di contratto: contratto d’opera manuale, in cui il prestatore d’opera è un artigiano (muratore, imbianchino, ecc); contratto d’opera intellettuale, in cui il prestatore d’opera è un professionista "intellettuale" (avvocato, psicologo, ecc).
Reati concorsuali: quali sono
Tra i principali reati concorsuali (o fallimentari) rientrano: la bancarotta semplice; la bancarotta fraudolenta; il ricorso abusivo al credito; denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze. Ogni reato è punito con pene detentive, che variano dai 6 mesi ai 10 anni.
Colpa medica: Imperizia
Consiste nella mancanza di adeguata formazione, capacità ed esperienza nella gestione di un caso. È imperito il medico che sbaglia la diagnosi perché non conosce o riconosce i sintomi; non coglie la gravità del paziente perché non è competente sulla specifica malattia.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.