La Giurisprudenza e gli Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti in Abruzzo (L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo).
I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti in Abruzzo
Avvocato San Salvo
San Salvo (CH): V. Cavour, 20 - 0873.547681
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pescara
Pescara (PE): via G. Misticoni, 11 - 085.4503984
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Casalbordino
Casalbordino (CH): V. S. Antonio, 20 - 0873.900637
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pescara
Pescara (PE): V. R. Paolucci, 49/2 - 085.9431325
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pescara
Pescara (PE): V. Caravaggio, 174/1 - 085.4711490
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pescara
Pescara (PE): C.so V. Emanuele, 310 - 085.4223611
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Teramo
Teramo (TE): V. Cristoforo Colombo, 274 - 0861.1991154
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Nereto
Nereto (TE): L.go Della Chiesa, 4 - 0861.856665
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lanciano
Lanciano (CH): V. Pollidoro di Mastrorenzo, 5 - 0872.618156
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Atri
Atri (TE): V. Saverio Mattucci, 2 - 085.87236
Articoli
Intervista
Contatta Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Matrimonio Acattolico: cos’è
È un’unione religiosa con valore legale (effetti civili). L’atto di matrimonio va inserito nel registro stato civile. È celebrato da un ministro di culto non cattolico (es. ebraico, metodista, valdese, ecc). È lecito per lo Stato, in virtù dell’intesa firmata tra Stato e confessione religiosa.
Consulente Tecnico d’Ufficio
Il C.T.U. è un esperto in una specifica disciplina (es. medicina, psicologia, geologia) che viene nominato dal Giudice affinché esprima un parere tecnico (perizia) che possa essergli di aiuto nell’orientare la sua decisione (sentenza). Il C.T.U. risponde ai quesiti del Giudice.
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.