Avvocato Casalincontrada: Avvocati e Cassazionisti a Casalincontrada
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crecchio
Ci sono 10 Avvocati e/o Cassazionisti a Pescara
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ortona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Montesilvano
Casalincontrada: dati statistici
- Il comune di Casalincontrada è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Chieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Casalincontrada: circa 140
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Casalincontrada: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Casalincontrada: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Casalincontrada: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Casalincontrada: circa 5.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Casalincontrada: circa 26.9%
- Numero di persone celibi nel comune di Casalincontrada: circa 20.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Cosa si può brevettare
Possono essere oggetto di brevetto le nuove invenzioni per uso industriale, come ad esempio un processo di lavorazione, un metodo, una macchina, uno strumento, un utensile, un dispositivo meccanico, un prodotto (art. 2585 Codice Civile).
Cookie Law: notifica
Il proprietario di un sito web che vuole utilizzare cookie di profilazione, oltre a fornire un’informativa agli utenti e chiedere il loro consenso, è obbligato anche ad inviare una notifica preventiva al Garante della Privacy, cioè ad informarlo sulle sue intenzioni.
Reclusione e Arresto: differenza
Entrambe sono pene detentive. Consistono nella privazione della libertà personale di chi ha commesso un illecito. Differiscono tra loro per la durata: la reclusione va da 15 giorni a 24 anni (max 30 anni); l’arresto invece può durare da 5 giorni a 3 anni (max 6 anni).
Distacco del lavoratore
Quando un lavoratore viene mandato ad operare presso un’altra azienda diversa da quella che l’ha assunto si ha un distacco. Il distacco è lecito se temporaneo (il lavoratore torna poi nell’azienda d’origine) e se viene deciso dal datore non per agevolare l’impresa destinataria, ma per soddisfare un suo interesse aziendale.