Avvocato Montazzoli: Avvocati e Cassazionisti a Montazzoli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Montazzoli: dati statistici
- Il comune di Montazzoli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Lanciano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Montazzoli: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Montazzoli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montazzoli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montazzoli: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montazzoli: circa 0.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montazzoli: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Montazzoli: circa 8.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montazzoli: circa 26%
- Numero di persone celibi nel comune di Montazzoli: circa 19.8%
- Numero di maschi nel comune di Montazzoli: circa 50.2%
- Numero di femmine nel comune di Montazzoli: circa 49.8%
- Numero di abitanti nel comune di Montazzoli: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Reato di delitto: cos’è
Il delitto è una grave violazione (dolosa o colposa) di una norma che comporta pericolo o danno per l’integrità fisica di qualcuno o lede interessi e diritti protetti dalla legge. È punito con ergastolo, reclusione e multa. Es. di delitto: violenza sessuale, omicidio, rapina, corruzione, ecc.
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Condominio e animali: le regole
Se abiti in condominio e hai un animale ecco alcune attenzioni da avere: evita che disturbi i condomini, danneggi o sporchi le aree comuni. In questo caso devi riparare il danno (pagare o pulire). Non può gironzolare da solo negli spazi comuni.