Avvocato Montemitro: Avvocati e Cassazionisti a Montemitro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Montemitro: dati statistici
- Il comune di Montemitro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di donne divorziate nel comune di Montemitro: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montemitro: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Montemitro: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Montemitro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Montemitro: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montemitro: circa 2.6%
- Numero di vedove nel comune di Montemitro: circa 9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montemitro: circa 27.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montemitro: circa 26%
- Numero di persone celibi nel comune di Montemitro: circa 20.2%
- Numero di maschi nel comune di Montemitro: circa 50%
- Numero di femmine nel comune di Montemitro: circa 50%
- Numero di abitanti nel comune di Montemitro: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).
Diritto Tributario: cos’è
È quel settore del Diritto Pubblico che si occupa di disciplinare i mezzi e le procedure di raccolta delle risorse finanziarie (tributi, imposte, tasse) necessarie a coprire la Spesa Pubblica, ossia le spese che Stato ed Enti pubblici sostengono per svolgere le proprie funzioni.
Cookie Law: cos’è
È la “Legge sui Cookie”, nome con il quale si fa riferimento ad una normativa del Parlamento Europeo del 2011 riguardante la tutela della privacy su internet.
In Italia si riferisce nello specifico ad un provvedimento del Garante della Privacy (il n. 229) in vigore da Giugno 2015.
Azione Giudiziaria: cos’è
Nota anche come Azione legale o Causa, è l’azione che una persona fisica o giuridica promuove, tramite avvocato, contro altri, di fronte al Giudice. Lo scopo è di ottenere il riconoscimento di un proprio diritto. Chi fa causa è definito "attore"; chi è chiamato in causa è definito "convenuto".
Ammortizzatori sociali: cosa sono
Sono strumenti attraverso i quali si offre un aiuto economico al lavoratore in difficoltà, soprattutto quando perde il lavoro oppure si ritrova con un reddito ridotto a causa della sospensione dell’attività lavorativa. Sono ammortizzatori per es. Cassa Integrazione e Mobilità.