Avvocato San Giovanni in Galdo: Avvocati e Cassazionisti a San Giovanni in Galdo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
San Giovanni in Galdo: dati statistici
- Il comune di San Giovanni in Galdo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Giovanni in Galdo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Giovanni in Galdo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di San Giovanni in Galdo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di San Giovanni in Galdo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di San Giovanni in Galdo: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 11.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 23.1%
- Numero di persone nubili nel comune di San Giovanni in Galdo: circa 19.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: informativa
Serve per avvisare l’utente sulla presenza di cookie. Per quelli di profilazione deve esserci obbligatoriamente:
una informativa “breve”, messaggio di avviso che compare appena l’utente entra sul sito per la prima volta;
una informativa “estesa”, pagina che riporta dettagli sul tipo di cookie utilizzati.
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Privacy: dati sensibili
Sono dati sensibili tutte le informazioni personali che consentono di rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni religiose, filosofiche, politiche, sindacali, lo stato di salute e la vita sessuale di un individuo.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.