Avvocato Tufara: Avvocati e Cassazionisti a Tufara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Tufara: dati statistici
- Il comune di Tufara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Tufara: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Tufara: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Tufara: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Tufara: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Tufara: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Tufara: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Tufara: circa 2.9%
- Numero di vedove nel comune di Tufara: circa 9.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Tufara: circa 27.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Tufara: circa 17.3%
- Numero di maschi nel comune di Tufara: circa 48%
- Numero di abitanti nel comune di Tufara: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Liquidazione di un’impresa
È il processo mediante il quale l’attività di una società (o parte di essa) viene terminata. Il patrimonio viene venduto (liquidato) al fine di saldare i creditori. La liquidazione può essere: coatta (imposta dal tribunale) o volontaria (scelta dall’imprenditore).
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Giudice Popolare: chi è
È un cittadino italiano (iscritto in apposito elenco, da cui sarà estratto a sorte) che affianca i due giudici togati nei processi in Corte di Assise e in Corte di Assise di Appello. Il Giudice Popolare prende parte sia alle udienze, sia alle decisioni relative alle sentenze.
Società di capitali: tipi
L’ordinamento prevede tre tipi di società di capitali: Soc. a Responsabilità Limitata (S.R.L.); Soc. per Azioni (S.P.A.); Soc. in Accomandita per Azioni (S.A.P.A.). La responsabilità dei soci è limitata, tranne per il socio accomandatario (S.A.P.A.), che ha responsabilità illimitata e solidale.