Avvocato San Felice del Molise: Avvocati e Cassazionisti a San Felice del Molise
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
San Felice del Molise: dati statistici
- Il comune di San Felice del Molise è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Felice del Molise: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Felice del Molise: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Felice del Molise: circa 0.8%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Felice del Molise: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Felice del Molise: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di San Felice del Molise: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di San Felice del Molise: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di San Felice del Molise: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di San Felice del Molise: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Felice del Molise: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di San Felice del Molise: circa 10.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di San Felice del Molise: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di San Felice del Molise: circa 19.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Chi è il Magistrato onorario?
Il Magistrato o Giudice onorario svolge le funzioni tipiche del giudice in un arco di tempo limitato, senza retribuzione, ma percependo un’indennità per l’attività svolta. Accede a tale ruolo in quanto nominato tramite elezione e non tramite concorso pubblico (art. 106 Costituzione).
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Cookie Law: informativa
Serve per avvisare l’utente sulla presenza di cookie. Per quelli di profilazione deve esserci obbligatoriamente:
una informativa “breve”, messaggio di avviso che compare appena l’utente entra sul sito per la prima volta;
una informativa “estesa”, pagina che riporta dettagli sul tipo di cookie utilizzati.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Danno Morale: danno da vacanza rovinata
Una vacanza rovinata può provocare danni non solo patrimoniali (perdita di denaro), ma anche non pochi disagi per il viaggiatore che la subisce. Per questo la legge ha previsto la possibilità di chiedere un risarcimento per danni morali anche in questi casi specifici.