Avvocato Morrone del Sannio: Avvocati e Cassazionisti a Morrone del Sannio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Morrone del Sannio: dati statistici
- Il comune di Morrone del Sannio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Morrone del Sannio: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Morrone del Sannio: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Morrone del Sannio: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Morrone del Sannio: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Morrone del Sannio: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Morrone del Sannio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Morrone del Sannio: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Morrone del Sannio: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Morrone del Sannio: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Morrone del Sannio: circa 6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Morrone del Sannio: circa 25.8%
- Numero di abitanti nel comune di Morrone del Sannio: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Brevetto invenzione industriale
Riguarda le invenzioni (cioè soluzioni nuove e innovative) di ogni settore della tecnica, che siano nuove, che implichino una attività inventiva e siano atte ad avere un’applicazione industriale. L’invenzione deve essere lecita, quindi conforme all’ordine pubblico e al buon costume.
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.