Avvocato Lucito: Avvocati e Cassazionisti a Lucito
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Lucito: dati statistici
- Il comune di Lucito è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Lucito: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Lucito: circa 0.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Lucito: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Lucito: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Lucito: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Lucito: circa 26.4%
- Numero di maschi nel comune di Lucito: circa 47.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Sentenza
È la decisione che il Giudice emette a fine processo, sulla base di quanto dibattuto (dal P.M. e dall’Avvocato difensore), dichiarandone quindi la chiusura. Può essere di condanna se l’imputato è risultato come colpevole o di assoluzione se ritenuto innocente.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.