Avvocato Castelmauro: Avvocati e Cassazionisti a Castelmauro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Castelmauro: dati statistici
- Il comune di Castelmauro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castelmauro: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Castelmauro: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Castelmauro: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Castelmauro: circa 30
- Numero di donne coniugate nel comune di Castelmauro: circa 25.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Castelmauro: circa 14.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).
Bancarotta semplice: cos’è
È quel reato fallimentare che deriva da una gestione di impresa imprudente, negligente. Ad esempio l’imprenditore ha sperperato il patrimonio aziendale per fini personali o familiari; oppure ha usato gran parte del patrimonio in investimenti di dubbia natura, insicuri.
Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.