Avvocato Montecilfone: Avvocati e Cassazionisti a Montecilfone
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Montecilfone: dati statistici
- Il comune di Montecilfone è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Montecilfone: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montecilfone: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montecilfone: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montecilfone: circa 30
- Numero di persone celibi nel comune di Montecilfone: circa 19.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Montecilfone: circa 15.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.
Società: grado di responsabilità
In base al diverso grado di responsabilità dei soci, le società si distinguono in: società di persone (la responsabilità di ciascun socio è illimitata e solidale); società di capitali (la responsabilità di ogni socio è limitata).
Corti di Assise: cosa sono
La Corte di Assise (giudizio di 1° grado) e la Corte di Assise di Appello (giudizio di 2° grado a seguito di impugnazione sentenza 1° grado) sono gli organi di giustizia che giudicano i reati più gravi commessi da maggiorenni, ad esempio omicidio, mafia, stragi.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).