Avvocato Montagano: Avvocati e Cassazionisti a Montagano
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Montagano: dati statistici
- Il comune di Montagano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Montagano: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montagano: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montagano: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Montagano: circa 8.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montagano: circa 25.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Montagano: circa 20.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Montagano: circa 17.8%
- Numero di abitanti nel comune di Montagano: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.
Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.