Avvocato San Giuliano di Puglia: Avvocati e Cassazionisti a San Giuliano di Puglia
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a San Severo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
San Giuliano di Puglia: dati statistici
- Il comune di San Giuliano di Puglia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Giuliano di Puglia: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 8.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 25.4%
- Numero di persone celibi nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 19.9%
- Numero di maschi nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 47.2%
- Numero di femmine nel comune di San Giuliano di Puglia: circa 52.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).
Polizia Giudiziaria
Reparto delle forze di polizia italiane con sede presso la Procura della Repubblica. Acquisita la notizia di reato, la P.G. ha il compito di raccogliere tutti gli elementi utili ai fini dell’accertamento del reato, individuazione e cattura del presunto colpevole.
Responsabilità Civile: soggettiva e oggettiva
La responsabilità civile è:
soggettiva, quando provoco un danno, con “colpa” (distrazione) oppure “dolo” (lo faccio di proposito);
oggettiva, in casi specifici previsti dalla legge in cui non sono io artefice del danno, ma ne sono responsabile (per es. il mio cane distrugge qualcosa)
Comunione beni: cosa esclude
Da questo regime patrimoniale sono esclusi i beni che ciascun coniuge: aveva prima del matrimonio; ha avuto dopo il matrimonio per donazione o eredità; usa a scopo personale e/o per l’esercizio professionale; ha ottenuto come risarcimento di un danno subito.
Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.