Avvocato Salcito: Avvocati e Cassazionisti a Salcito
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Salcito: dati statistici
- Il comune di Salcito è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Salcito: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Salcito: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Salcito: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Salcito: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Salcito: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Salcito: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Salcito: circa 7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Salcito: circa 27.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Salcito: circa 25.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Salcito: circa 22.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Salcito: circa 15.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto di compravendita
Anche detto di vendita, questo è il contratto più diffuso e utilizzato. Ha per oggetto la vendita di beni (mobili e immobili) e il passaggio di proprietà da una persona ad un’altra, dietro pagamento. La vendita può riguardare beni già esistenti o ancora da creare (es. casa).
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Congedo per malattia del figlio
Possono usufruirne entrambi i genitori lavoratori, ma non contemporaneamente. La sua durata dipende dall’età del bambino che si è ammalato: se ha meno di 3 anni, ogni genitore può astenersi da lavoro fino a quando non sarà guarito; se ha tra 4 e 8 anni, massimo 5 giorni all’anno.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.