Avvocato Campolieto: Avvocati e Cassazionisti a Campolieto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Campolieto: dati statistici
- Il comune di Campolieto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Campolieto: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Campolieto: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Campolieto: meno di 10
- Numero di persone nubili nel comune di Campolieto: circa 18.7%
- Numero di abitanti nel comune di Campolieto: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.
Diritto all’identità sessuale: Legge 164
Tutela coloro che non si riconoscono nel genere sessuale dichiarato alla nascita. Grazie alla Legge 164 queste persone possono chiedere un’apposita autorizzazione al Tribunale per subire interventi chirurgici speciali e cambiare, quindi, le proprie caratteristiche sessuali.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).