Avvocato Provvidenti: Avvocati e Cassazionisti a Provvidenti
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Provvidenti: dati statistici
- Il comune di Provvidenti è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Provvidenti: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Provvidenti: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Provvidenti: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Provvidenti: circa 5.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Provvidenti: circa 27.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Provvidenti: circa 25.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Provvidenti: circa 14.3%
- Numero di abitanti nel comune di Provvidenti: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Concorrenza: sviamento clienti
È sleale la concorrenza che viene messa in atto per sviare la clientela di un’azienda competitrice. Ad esempio: assumere un dipendente o agente, sottraendolo ad un’azienda concorrente, affinché porti con sé il suo portafoglio clienti.
Contratti: elementi essenziali
Affinché il contratto abbia valore legale deve necessariamente contenere i seguenti elementi: l’accordo (la decisione delle parti); l’oggetto (cosa si dà, si fa o si non fa); la causa (lo scambio, la vendita, ecc); la forma del contratto (tacito, orale, scritto).
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.