Avvocato Petacciato: Avvocati e Cassazionisti a Petacciato
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
Petacciato: dati statistici
- Il comune di Petacciato è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Petacciato: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Petacciato: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Petacciato: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Petacciato: circa 80
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Petacciato: circa 180
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Petacciato: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Petacciato: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Petacciato: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Petacciato: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Petacciato: circa 6.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Petacciato: circa 17.5%
- Numero di femmine nel comune di Petacciato: circa 50.2%
- Numero di abitanti nel comune di Petacciato: circa 3.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Responsabilità Civile: Contrattuale, Precontrattuale ed Extracontrattuale
La responsabilità civile è:
contrattuale, quando non rispetto il contratto;
precontrattuale, quando non rispetto l’obbligo di correttezza e buonafede durante le trattative;
extracontrattuale, in tutti i casi in cui compio azioni illecite che provocano danni.
Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Società cooperative sociali
Rivolgono le loro attività alla tutela delle persone deboli e con svantaggio sociale. Si distinguono in: coop. sociali di tipo A (servizi socio-sanitari ed educativi: es. centri sociali, residenze sanitarie); coop. sociali di tipo B (inserimento lavorativo per portatori di handicap, ex carcerati, ecc.)
Risoluzione per inadempienza
Se, dopo la stipula del contratto, una parte è inadempiente (ossia non fa o non dà quanto pattuito), l’altra parte può chiedere la risoluzione del contratto, rivolgendosi al Tribunale. Nel caso in cui ci siano tutti gli elementi necessari, il contratto sarà sciolto (come se non fosse mai esistito).