Avvocato Acquaviva Collecroce: Avvocati e Cassazionisti ad Acquaviva Collecroce
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Acquaviva Collecroce: dati statistici
- Il comune di Acquaviva Collecroce è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Acquaviva Collecroce: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Acquaviva Collecroce: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 1.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Acquaviva Collecroce: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Acquaviva Collecroce: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Acquaviva Collecroce: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 10%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 24.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 22.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 14.7%
- Numero di abitanti nel comune di Acquaviva Collecroce: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Concorrenza: sviamento clienti
È sleale la concorrenza che viene messa in atto per sviare la clientela di un’azienda competitrice. Ad esempio: assumere un dipendente o agente, sottraendolo ad un’azienda concorrente, affinché porti con sé il suo portafoglio clienti.
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.