Avvocato Lupara: Avvocati e Cassazionisti a Lupara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Lupara: dati statistici
- Il comune di Lupara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Campobasso
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Lupara: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Lupara: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Lupara: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Lupara: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Lupara: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Lupara: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Lupara: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Lupara: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Lupara: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Lupara: circa 2.7%
- Numero di vedove nel comune di Lupara: circa 12.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Lupara: circa 26.1%
- Numero di maschi nel comune di Lupara: circa 49%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Imprenditore commerciale
L’imprenditore commerciale è chi esercita un’attività economica e organizzata finalizzata: alla produzione di beni e/o servizi; alla circolazione di beni; al trasporto (terrestre, marittimo, aereo); all’attività bancaria o assicurativa.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Responsabilità Civile: soggettiva e oggettiva
La responsabilità civile è:
soggettiva, quando provoco un danno, con “colpa” (distrazione) oppure “dolo” (lo faccio di proposito);
oggettiva, in casi specifici previsti dalla legge in cui non sono io artefice del danno, ma ne sono responsabile (per es. il mio cane distrugge qualcosa)