Avvocati a Caserta Provincia

Avvocato Caserta. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Caserta.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Caserta", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Caserta. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Caserta

Avv. Maria Stellato: Avvocato - San Prisco Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato San Prisco
San Prisco (CE): V. Gianfrotta, 67 - 0823.795023 - 347.6045952
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Condominio, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a San Prisco. Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Capua
Capua (CE): V. Porta Roma, 14 - 0823.621147
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Convento delle Grazie, 2 - 0823.797220
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Alcide De Gasperi, 150 - 347.6110287
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Aversa
Aversa (CE): V. dell'archeologia, 2 - 081.2774000
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cesa
Cesa (CE): V. Puccini, 4 - 380.6815053
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Sant'Arpino
Sant'Arpino (CE): V. Pennacchio, 3 - 347.3308582
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Teano
Teano (CE): V.le S. Antonio, 6 - 339.4034658
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Galatina, 1 - 339.7468905
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Roccamonfina
Roccamonfina (CE): V. Decio, 3 - 333.2126193
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Ailano, Alife, Alvignano, Arienzo, Baia e Latina, Bellona, Caianello, Caiazzo, Calvi Risorta, Camigliano, Cancello ed Arnone, Capodrise, Carinaro, Carinola, Casagiove, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Casapulla, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castel Morrone, Castel Volturno, Castello del Matese, Cellole, Cervino, Ciorlano, Conca della Campania, Curti, Dragoni, Falciano del Massico, Fontegreca, Formicola, Francolise, Frignano, Gallo Matese, Galluccio, Giano Vetusto, Gioia Sannitica, Grazzanise, Gricignano di Aversa, Letino, Liberi, Lusciano, Macerata Campania, Maddaloni, Marcianise, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Mondragone, Orta di Atella, Parete, Pastorano, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Pontelatone, Portico di Caserta, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Recale, Riardo, Rocca d'Evandro, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano, San Cipriano d'Aversa, San Felice a Cancello, San Gregorio Matese, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Pietro Infine, San Potito Sannitico, San Tammaro, Sant'Angelo d'Alife, Santa Maria a Vico, Santa Maria la Fossa, Sessa Aurunca, Sparanise, Succivo, Teverola, Tora e Piccilli, Trentola-Ducenta, Vairano Patenora, Valle Agricola, Valle di Maddaloni, Villa di Briano e Villa Literno.

Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Proprietà: specificazione
Si diventa proprietari delle cose che si creano utilizzando la materia prima di altri. Es.: se Luca mi dà la sua seta per cucire una camicia, questa diventa mia, devo solo pagare la seta a Luca. Ma se la seta vale più della camicia, questa è di proprietà di Luca, il quale dovrà pagarmi la manodopera.
Cookie tecnici
Servono per far funzionare bene un sito web e rendere più facile la navigazione per chi lo visita. Ci permettono per es. di essere automaticamente “ricordati” da un sito sul quale siamo registrati. Possono raccogliere anche informazioni generiche, come numero di visitatori e modo in cui visualizzano le pagine.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30