Avvocati a Caserta Provincia

Avvocato Caserta. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Caserta.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Caserta", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Caserta. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Caserta

Avv. Maria Stellato: Avvocato - San Prisco Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato San Prisco
San Prisco (CE): V. Gianfrotta, 67 - 0823.795023 - 347.6045952
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Condominio, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a San Prisco. Contatta
Mappa
Avvocato Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Alcide De Gasperi, 150 - 347.6110287
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Capua
Capua (CE): V. Porta Roma, 14 - 0823.621147
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Caserta
Caserta (CE): C.so Trieste, 24 - 0823.321603
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cesa
Cesa (CE): V. Puccini, 4 - 380.6815053
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Caserta
Caserta (CE): V. Douhet, 2/A - 081.19579593
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Sant'Arpino
Sant'Arpino (CE): V. Pennacchio, 3 - 347.3308582
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Capua
Capua (CE): C.so Gran Priorato di Malta, 60 - 0823.961476
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Caserta
Caserta (CE): V. Alcide de Gasperi, 70 - 0823.326108
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Teano
Teano (CE): V.le S. Antonio, 6 - 339.4034658
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Ailano, Alife, Alvignano, Arienzo, Baia e Latina, Bellona, Caianello, Caiazzo, Calvi Risorta, Camigliano, Cancello ed Arnone, Capodrise, Carinaro, Carinola, Casagiove, Casal di Principe, Casaluce, Casapesenna, Casapulla, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castel Morrone, Castel Volturno, Castello del Matese, Cellole, Cervino, Ciorlano, Conca della Campania, Curti, Dragoni, Falciano del Massico, Fontegreca, Formicola, Francolise, Frignano, Gallo Matese, Galluccio, Giano Vetusto, Gioia Sannitica, Grazzanise, Gricignano di Aversa, Letino, Liberi, Lusciano, Macerata Campania, Maddaloni, Marcianise, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Mondragone, Orta di Atella, Parete, Pastorano, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Pontelatone, Portico di Caserta, Prata Sannita, Pratella, Presenzano, Raviscanina, Recale, Riardo, Rocca d'Evandro, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano, San Cipriano d'Aversa, San Felice a Cancello, San Gregorio Matese, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Pietro Infine, San Potito Sannitico, San Tammaro, Sant'Angelo d'Alife, Santa Maria a Vico, Santa Maria la Fossa, Sessa Aurunca, Sparanise, Succivo, Teverola, Tora e Piccilli, Trentola-Ducenta, Vairano Patenora, Valle Agricola, Valle di Maddaloni, Villa di Briano e Villa Literno.

Congedo per malattia del figlio
Possono usufruirne entrambi i genitori lavoratori, ma non contemporaneamente. La sua durata dipende dall’età del bambino che si è ammalato: se ha meno di 3 anni, ogni genitore può astenersi da lavoro fino a quando non sarà guarito; se ha tra 4 e 8 anni, massimo 5 giorni all’anno.
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Contratto: la nullità
Un contratto è dichiarato nullo (cioè come se non fosse mai stato stipulato) quando presenta gravi difetti o anomalie, come: va contro la legge; manca degli elementi essenziali; causa o oggetto sono "illeciti" o impossibili da realizzare; c’è stata violenza fisica contro una parte.
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30