Avvocato Foggia. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Foggia
Avvocato Cassazionista Manfredonia
Manfredonia (FG): V. Vettor Pisani, 26 - 0884.662111 - 338.9028274
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Divorzio e Separazione a Manfredonia. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Foggia
Foggia (FG): V. Domenico Cirillo, 56 - 0881.778032
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. Taranto, 8 - 0881.775147 - 368.7396560
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato San Severo
San Severo (FG): V. Podgora, 6 - 0882.432239
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V.le Ofanto, 184 - 0881.635533
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Manfredonia
Manfredonia (FG): C.so Roma, 7 - 0884.514076
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Foggia
Foggia (FG): V. Danimarca, 19/A - 0881.684936 - 328.4318905
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cerignola
Cerignola (FG): V. Assisi, 26 - 338.7626129
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): C.so Cairoli, 37 - 0881.708959
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. Callisto Azzariti, 15 - 0881.707575
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Apricena, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Cagnano Varano, Candela, Carapelle, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Chieuti, Deliceto, Faeto, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Lucera, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Monteleone di Puglia, Motta Montecorvino, Ordona, Orsara di Puglia, Orta Nova, Panni, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rocchetta Sant'Antonio, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Marco la Catola, San Paolo di Civitate, Sant'Agata di Puglia, Serracapriola, Stornarella, Torremaggiore, Troia, Vico del Gargano, Vieste, Volturara Appula, Volturino e Zapponeta.
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Reclusione e Arresto: differenza
Entrambe sono pene detentive. Consistono nella privazione della libertà personale di chi ha commesso un illecito. Differiscono tra loro per la durata: la reclusione va da 15 giorni a 24 anni (max 30 anni); l’arresto invece può durare da 5 giorni a 3 anni (max 6 anni).
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.