Avvocato Sant'Elia a Pianisi: Avvocati e Cassazionisti a Sant'Elia a Pianisi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Sant'Elia a Pianisi: dati statistici
- Il comune di Sant'Elia a Pianisi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Sant'Elia a Pianisi: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sant'Elia a Pianisi: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sant'Elia a Pianisi: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Sant'Elia a Pianisi: circa 40
- Numero di maschi nel comune di Sant'Elia a Pianisi: circa 48.9%
- Numero di femmine nel comune di Sant'Elia a Pianisi: circa 51.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Contratto di comodato
È un accordo tra due parti in forza del quale una (comodante) cede all’altra (comodatario) il diritto di uso (non la proprietà) di un certo bene (es. auto), cioè lo presta per un tempo prestabilito (es. 1 anno) oppure per un uso specifico (es. solo per andare al lavoro). Il comodato è gratuito.