Avvocato Montelongo: Avvocati e Cassazionisti a Montelongo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a San Severo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Montelongo: dati statistici
- Il comune di Montelongo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di furti nel comune di Montelongo: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montelongo: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montelongo: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montelongo: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Montelongo: circa 20
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Montelongo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Montelongo: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montelongo: circa 1.9%
- Numero di vedove nel comune di Montelongo: circa 9.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montelongo: circa 24.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montelongo: circa 24%
- Numero di persone celibi nel comune di Montelongo: circa 22.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Matrimonio: separazione beni
Questo regime patrimoniale, scelta da dichiarare all’atto dell’unione nuziale (civile o religiosa) prevede che ciascun coniuge rimanga unico titolare dei propri beni patrimoniali (tutti quelli acquisiti/ereditati sia prima sia durante il matrimonio).
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Concordato preventivo
È una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare a cui l’imprenditore, in crisi o insolvente, può ricorrere per evitare il fallimento. Consiste in un accordo con i creditori in merito al modo e ai tempi di pagamento dei debiti (ristrutturazione debiti).