Avvocato Montenero di Bisaccia: Avvocati e Cassazionisti a Montenero di Bisaccia
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vasto
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Termoli
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Montenero di Bisaccia: dati statistici
- Il comune di Montenero di Bisaccia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Montenero di Bisaccia: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 140
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 6.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 26.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 21%
- Numero di maschi nel comune di Montenero di Bisaccia: circa 50%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Colpa medica: Imperizia
Consiste nella mancanza di adeguata formazione, capacità ed esperienza nella gestione di un caso. È imperito il medico che sbaglia la diagnosi perché non conosce o riconosce i sintomi; non coglie la gravità del paziente perché non è competente sulla specifica malattia.
Diritto all’identità sessuale: Legge 164
Tutela coloro che non si riconoscono nel genere sessuale dichiarato alla nascita. Grazie alla Legge 164 queste persone possono chiedere un’apposita autorizzazione al Tribunale per subire interventi chirurgici speciali e cambiare, quindi, le proprie caratteristiche sessuali.
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.